Problema del Galaxy Note 5 dopo l'aggiornamento di Nougat: guida alla risoluzione

Nel pieno della stagione degli aggiornamenti Android, i produttori di smartphone rilasciano con fervore aggiornamenti per i loro dispositivi di punta in rapida successione. Anche Samsung ha mostrato un'attività notevole in questo campo, aggiornando il Galaxy S7, Galaxy S6 e Galaxy Note 5 all'ultimo sistema operativo Android Nougat.

Mantenere il telefono aggiornato con il firmware più recente è importante per la sicurezza, la correzione di bug, il miglioramento delle prestazioni e le nuove funzionalità, ma possono esserci situazioni in cui il nuovo firmware potrebbe causare problemi.

L'aggiornamento Android Nougat sul Note 5 ha causato problemi, tra cui problemi WiFi, guasti alla fotocamera, problemi alla tastiera, esaurimento della batteria, blocco e riduzione delle prestazioni. Gli utenti hanno riscontrato anche velocità inferiori e riavvii casuali dopo l'aggiornamento.

Nonostante queste sfide, sono disponibili soluzioni fattibili per risolvere i problemi riscontrati nell'aggiornamento post-Android Nougat del Samsung Galaxy Note 5. Esplorando e implementando le soluzioni descritte di seguito, puoi risolvere efficacemente queste complicazioni.

Per risolvere i problemi post-aggiornamento sul tuo Samsung Galaxy Note 5 dopo aver installato Android Nougat, fai riferimento alle guide "Installa Android 7.0 Nougat ufficiale su Galaxy Note 5" e "Come eseguire il root di Galaxy Note 5 su Android Nougat".

Problema del Galaxy Note 5 dopo l'aggiornamento di Nougat: guida alla risoluzione

Problemi WiFi sull'aggiornamento post-Nougat della nota 5

Se il tuo Galaxy Note 5 presenta problemi di connettività WiFi, ci sono passaggi che puoi eseguire per risolvere e risolvere questo problema.

  1. Soluzione n. 1: correggi gli errori di "connessione non riuscita" o "impossibile connettersi" sul tuo Note 5 regolando le impostazioni di data e ora. Vai su impostazioni > ora e data, attiva ora e data automatiche e scegli il fuso orario corretto in modo che corrisponda all'ora del router.
  2. Soluzione n. 2: se il tuo Note 5 ha problemi di connessione al WiFi, prova a dimenticarlo e a riconnetterti alla rete o a riavviare il router. Questi passaggi potrebbero migliorare la tua connettività WiFi.
  • Malfunzionamento della fotocamera Aggiornamento post-Nougat

Per risolvere il problema "Fotocamera guasta", prova a svuotare la cache del telefono in modalità di ripristino. Se il problema persiste, valuta la possibilità di utilizzare un'app per fotocamera di terze parti come Google Camera dal Play Store.

Se il problema persiste anche con un'app per fotocamera di terze parti, potrebbe indicare un problema hardware e la sua risoluzione potrebbe comportare la sostituzione dell'obiettivo della fotocamera. Questo scenario indica un problema più sostanziale che potrebbe richiedere una riparazione fisica.

  • Sfide con le tastiere Android Nougat Stock su Galaxy Note 5, S6, S6 Edge, S7 e S7 Edge

Gli utenti insoddisfatti della tastiera Android Nougat possono provare opzioni alternative come SwiftKey o Google Keyboard dal Play Store per una migliore personalizzazione.

  • Problema di bootloop riscontrato sulla nota 5 in seguito all'aggiornamento di Nougat

Incontrare il problema del ciclo di avvio è un evento comune, ma può essere risolto implementando varie soluzioni.

Soluzione n. 1: ripristina la cache del telefono dopo l'aggiornamento di Nougat

  1. Dopo il flash di Android Nougat, avvia il telefono in modalità di ripristino stock spegnendolo prima.
  2. Una volta spento, avvia il telefono tenendo premuti contemporaneamente i tasti Volume su + Home + Accensione. In modalità di ripristino, utilizzare i tasti del volume per navigare e il tasto di accensione per effettuare le selezioni.
  3. Individua e seleziona l'opzione "Cancella partizione cache", quindi conferma selezionando "Sì".
  4. Dopo aver cancellato la partizione della cache, riavvia il telefono.

Soluzione n. 2: eseguire un ripristino dei dati di fabbrica

In alcuni casi potrebbe essere necessario eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica per risolvere i problemi dopo un aggiornamento del firmware sul telefono.

  1. Dopo il flash di Android Nougat, avvia il telefono in modalità di ripristino stock spegnendolo prima.
  2. Accendi il telefono premendo contemporaneamente i tasti Volume su + Home + Accensione. In modalità di ripristino, utilizzare i tasti del volume per la navigazione e il tasto di accensione per la selezione.
  3. Individua e seleziona l'opzione "Ripristino dati di fabbrica", quindi conferma scegliendo "Sì".
  4. Dopo aver ripristinato i dati di fabbrica, riavvia il telefono e attendi il completamento del processo.
  • Problema di esaurimento della batteria sul Galaxy Note 5 dopo l'aggiornamento di Nougat

Il consumo della batteria dopo l'aggiornamento a un nuovo firmware è un problema diffuso con diverse possibili soluzioni disponibili. Prendere in considerazione la possibilità di rivedere le soluzioni disponibili per determinare l'approccio più adatto per risolvere il problema.

Soluzione n. 1: eseguire una nuova installazione del firmware

Per risultati ottimali, eseguire un'installazione pulita del nuovo firmware per rimuovere vecchi file e dati. Cancellare i dati del telefono o eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica prima di installare il firmware Android Nougat può aiutare a prevenire problemi di consumo della batteria.

Soluzione n. 2: caricare completamente la batteria, lasciarla scaricare completamente e ripetere questo ciclo 3-4 volte.

Per normalizzare il consumo della batteria, eseguire 3-4 ricariche complete dal 100% allo 0% e di nuovo al 100% per aiutare a ricalibrare la batteria per prestazioni migliori.

Soluzione n. 3: utilizzare un monitor della batteria per identificare e rimuovere le applicazioni che scaricano la batteria

Samsung offre una modalità completa di manutenzione del dispositivo sui suoi telefoni, consentendo agli utenti di identificare le applicazioni che consumano una parte significativa della batteria del dispositivo. Segui questi passaggi per utilizzare questa funzionalità in modo efficace.

  1. Vai su Impostazioni > Manutenzione dispositivo > Batteria sul tuo Galaxy Note 5.
  2. Esamina l'elenco delle applicazioni per determinare quale utilizza più batteria all'ora.
  3. Seleziona l'applicazione con il consumo più elevato e tocca "RISPARMIA ENERGIA".
  4. L'attivazione di questa opzione metterà l'applicazione selezionata in uno stato di sospensione, contribuendo a preservare la durata della batteria del tuo Note 5.

Soluzione n. 4: ricalibra la batteria del tuo Galaxy Note 5 rootato

Puoi ricalibrare la batteria del tuo telefono seguendo le istruzioni fornite nella guida “Come calibrare la batteria su Android”.

  • Problema di congelamento sulla nota 5 in seguito all'aggiornamento di Nougat

Soluzione n. 1: pulire la cache

  1. Avvia il telefono in ripristino stock spegnendolo prima.
  2. Accendi il telefono premendo contemporaneamente i tasti Volume su + Home + Accensione. In modalità di ripristino, utilizzare i tasti del volume per navigare e il tasto di accensione per selezionare
  3. Individua e seleziona l'opzione "Cancella partizione cache", quindi conferma scegliendo "Sì".
  4. Dopo aver cancellato la partizione della cache, riavvia il telefono.

Soluzione n. 2: cancella la RAM

  1. Vai su Impostazioni > Manutenzione dispositivo > RAM sul tuo Note 5.
  2. Dopo aver calcolato l'utilizzo della RAM, toccare il pulsante "PULITA ORA" per eliminare il ritardo temporaneo.
  • Problema di prestazioni lente sul Galaxy Note 5 dopo l'aggiornamento Nougat

Soluzione n. 3: disattiva le animazioni

  1. Accedi a Informazioni sul dispositivo > Informazioni sul software > Numero build sul tuo Galaxy Note 5 e tocca 7 volte per attivare le opzioni sviluppatore.
  2. Torna al menu delle impostazioni principali, accedi alle Opzioni sviluppatore e vai alle impostazioni dell'animazione.
  3. Seleziona Scala animazione finestra e impostalo su Disattivato.
  4. Scegli TransitiontheTransition la scala dell'animazione e impostala su Off.
  5. Imposta la scala di durata dell'animazione su Off per disabilitare le animazioni.

Soluzione n. 4: attiva la modalità prestazioni ottimizzate

  • Accedi alle impostazioni del tuo Note 5 e procedi alla manutenzione del dispositivo> modalità prestazioni. Scegli la modalità Prestazioni ottimizzate se non è già selezionata.

Soluzione n. 5: cancella la partizione della cache

  1. Spegni il telefono e avvialo in ripristino stock premendo contemporaneamente i tasti Volume su + Home + Accensione.
  2. In modalità di ripristino, utilizzare i tasti del volume per navigare e il tasto di accensione per effettuare le selezioni.
  3. Seleziona l'opzione "Cancella partizione cache", quindi conferma scegliendo "Sì".
  4. Dopo aver cancellato la partizione della cache, riavvia il telefono.
  • Problema di riavvio casuale sulla nota 5 dopo l'aggiornamento di Nougat

Se il tuo dispositivo si riavvia in modo casuale dopo un aggiornamento del firmware, prova prima a svuotare la cache. Se il problema persiste, considera un ripristino delle impostazioni di fabbrica. Se il problema persiste, reinstalla il firmware Nougat sul tuo Note 5.

Con questo si concludono le informazioni fornite.

Origin

Sentiti libero di porre domande riguardanti questo post scrivendo nella sezione commenti qui sotto.

Problema Galaxy Note 5

Circa l'autore

Rispondi

errore: Il contenuto è protetto !!