Galaxy S5 Mini: aggiornamento ad Android 7.1 Nougat

Il Galaxy S5 Mini segna il terzo ingresso di Samsung nella sua mini-serie, concludendo con questo modello come capitolo finale, poiché non è stato rilasciato il Galaxy S6 Mini. Dotato di un display Super AMOLED da 4.5 pollici, il dispositivo è dotato di una fotocamera posteriore da 8 MP e una fotocamera frontale da 2.1 MP. Alimentato da 1.5 GB di RAM e una CPU Exynos 3470, il Galaxy S5 Mini è dotato di una batteria da 2100 mAh. Lanciato inizialmente con Android KitKat, il dispositivo è stato successivamente aggiornato ad Android 5.1.1 Lollipop, offrendo agli utenti un'esperienza mobile migliorata.

Android Lollipop ha segnato l'ultimo aggiornamento ufficiale per il Galaxy S5 Mini di Samsung, lasciando gli utenti senza successivo supporto o attenzione da parte del produttore. Di conseguenza, i proprietari del Galaxy S5 Mini si sono trovati di fronte alla decisione di rimanere sul firmware Android Lollipop di serie o cercare metodi alternativi per eseguire l'aggiornamento a una versione Android più recente. Fortunatamente, gli sviluppatori di ROM personalizzate sono intervenuti per riempire questo vuoto e hanno continuato a dare nuova vita a questo dispositivo, offrendo ROM personalizzate basate su Android Marshmallow, Android Nougat e ora l'ultima versione: Android 7.1 Nougat.

In precedenza, le ROM personalizzate CyanogenMod erano una scelta popolare per la personalizzazione dei dispositivi, ma con il passaggio a LineageOS, gli utenti Galaxy S5 Mini possono ora beneficiare dell'ultima ROM personalizzata LineageOS 14.1 basata su Android 7.1 Nougat. Questa ROM personalizzata è compatibile con le varianti SM-G800F, G800M e G800Y del Galaxy S5 Mini, offrendo un'esperienza utente fluida con le funzionalità più essenziali completamente funzionali e ottimizzate per l'uso quotidiano.

Funzionalità chiave come telefonate, messaggi SMS, connettività Bluetooth, Wi-Fi, fotocamera, archiviazione MTP, torcia elettrica, dati mobili, USB OTG e varie altre funzionalità principali funzionano perfettamente su LineageOS 14.1 Android 7.1 Nougat Custom ROM per il Galaxy S5 Mini. Gli utenti che desiderano installare questa ROM personalizzata come firmware principale devono seguire attentamente le istruzioni fornite per garantire un processo di installazione fluido e di successo, riducendo al minimo il rischio di potenziali problemi o complicazioni.

Passaggi preliminari

  1. Compatibilità: questa ROM è progettata specificamente per i modelli Samsung Galaxy S5 Mini SM-G800F, G800M e G800Y. Evita di tentare di installarlo su qualsiasi altro dispositivo; verifica il modello del tuo dispositivo in Impostazioni > Informazioni sul dispositivo > Modello.
  2. Installazione del ripristino personalizzato: prima di procedere, assicurati che il tuo dispositivo sia dotato di un ripristino personalizzato. In caso contrario, fai riferimento alla nostra guida completa per installare il ripristino prima della TWRP 3.0 sul tuo Galaxy S5 Mini.
  3. Livello della batteria: carica il dispositivo almeno al 60% prima di avviare il processo di flashing per evitare potenziali complicazioni legate all'alimentazione durante l'installazione.
  4. Backup dei dati: proteggi i tuoi file multimediali essenziali, Contatti, Registro chiamate e Messaggi attraverso un backup approfondito, offrendo misure precauzionali in caso di problemi imprevisti che richiedono un ripristino del telefono.
  5. Precauzioni per i dispositivi rooted: se il tuo dispositivo è rooted, utilizza Titanium Backup per preservare app e dati di sistema critici.
  6. Backup del sistema: per gli utenti con un ripristino personalizzato, prendi in considerazione il backup del sistema attuale utilizzando Nandroid Backup come misura di sicurezza aggiuntiva.
  7. Cancellazione dei dati e backup EFS: è prevista la cancellazione dei dati durante il processo di installazione della ROM
  8. Dai la priorità alla creazione di un file Backup dell'EFS per la sicurezza del tuo telefono.
  9. Fiducia e sicurezza dei dati: affronta il processo di flashing della ROM con sicurezza
  10. Assicurandosi di aver seguito scrupolosamente le istruzioni e le precauzioni fornite.

Dichiarazione di non responsabilità: le procedure associate al flashing delle ROM personalizzate e al rooting del dispositivo sono altamente personalizzate e comportano il rischio di rendere potenzialmente inutilizzabile il dispositivo, fenomeno noto come bricking. Queste azioni non sono correlate a Google o al produttore del dispositivo, come SAMSUNG in questo caso. Il rooting del tuo dispositivo ne invaliderà anche la garanzia, rendendoti non idoneo ai servizi gratuiti del dispositivo offerti dal produttore o dai fornitori di garanzie. Non possiamo essere ritenuti responsabili per eventuali eventi imprevisti. Il rispetto rigoroso di queste istruzioni è fondamentale per evitare incidenti o il bricking del dispositivo. È necessario intraprendere qualsiasi azione a proprio rischio e responsabilità.

Galaxy S5 Mini: aggiornamento ad Android 7.1 Nougat – Guida all'installazione

  1. Scarica la lineage-14.1-20170219-UNOFFICIAL-kminilte.zip file.
  2. Scarica la Gapps.zip file [arm -7.1] per LineageOS 14.
  3. Collegare il telefono al PC.
  4. Trasferisci entrambi i file .zip nella memoria del tuo telefono.
  5. Scollega il telefono e spegnilo completamente.
  6. Accedi alla modalità di ripristino TWRP tenendo premuto Volume su + Tasto Home + Tasto di accensione.
  7. Nel ripristino TWRP, esegui la cancellazione della cache, il ripristino dei dati di fabbrica e la cancellazione della cache Dalvik.
  8. Seleziona "Installa"
  9. Scegli il file lineage-14.1-xxxxxxx-golden.zip, quindi conferma.
  10. Una volta installata la ROM, torna al menu di ripristino principale.
  11. Ripeti il ​​processo di "Installazione" per il file Gapps.zip e conferma.
  12. Questa azione installerà le Gapps sul tuo telefono.
  13. Riavviare il dispositivo.
  14. Dopo un po', sul tuo dispositivo dovrebbe essere installato Android 7.1 Nougat LineageOS 14.1.
  15. Hai completato il processo di installazione.

Il primo avvio potrebbe richiedere fino a 10 minuti, quindi non allarmarti se sembra che stia impiegando molto tempo. Se il processo di avvio è eccessivamente prolungato, puoi accedere al ripristino TWRP, eseguire una pulizia della cache e della cache Dalvik, quindi riavviare il dispositivo, il che potrebbe risolvere eventuali problemi. Se il tuo dispositivo continua a riscontrare problemi, puoi ripristinare il sistema precedente utilizzando il backup Nandroid o fare riferimento alle nostre istruzioni per l'installazione del firmware originale.

Sentiti libero di porre domande riguardanti questo post scrivendo nella sezione commenti qui sotto.

galaxy s5 mini

Circa l'autore

Rispondi

errore: Il contenuto è protetto !!